Nara, femina bona: / custa e’ Lunamatrona?/Nara femina giusta: / Lunamatrona è custa?// E’ l’incipit di una intensa, quanto informale, gara poetica che in un imprecisato giorno dell’800 vede protagonisti due noti poeti improvvisatori (Antiogu Bray e Chiccheddu Salis) e…
Ha registrato il tutto esaurito nell’accattivante anfiteatro naturale di Casa Borrelli l’incontro con Antony Muroni su Peppino Pes, con oltre 80 presenze e 14 copie vendute del libro, tanto da stupire positivamente lo stesso autore. Comune di Pau, in collaborazione…
L’agosto del Museo dell’Ossidiana avrà il suo esordio sabato 8 con i telai verticali nel bosco incantato. Ma le muse ispiratrici del Museo hanno estratto dal loro capiente e ricco cappello a cilindro un altro originale evento collocato nella scadenza…
Densità di eventi di assoluta rilevanza nel capoluogo di Parte Montis. S’inizia venerdì 7 agosto alle 22.00 nella piazzetta della Chiesa del Carmine con il Pedrasetsonusjazzfestival, nel suo concerto di anteprima di questa terza edizione che vedrà protagonisti tre artisti:…
Ancora una volta Biblioteca Gramsciana Onlus e Nur raccolgono l’invito del Coro Polifonico Algherese per una riflessione condivisa e pertinente alla tipologia dell’uditorio su un tema inedito ai più: il fenomeno musicale nelle Lettere dal Carcere di Antonio Gramsci. Appuntamento…
Per ben 17 fine settimane a Baradili dalle 17.00 alle 21.00 nell’ex Monte Granatico, senza soluzione di continuità a partire da sabato 1 agosto, a grande richiesta, Pinocchio & Friends! La mostra che con le sue oltre 2500 presenze ha…
Il libro è sempre sotteso nelle iniziative e le attività promosse dall’ormai affiatato e consolidato binomio Biblioteca Gramsciana Onlus e Nur. Teatro di uno fra i più originali eventi mai ideati dalle due agenzie culturali “Eravamo veramente Far West?”, sarà…
Avevamo già avvertito i lettori di Marmilla Cultura che le animatrici del Museo dell’Ossidiana di Pau ci avrebbero proposto un denso programma culturale comprensivo di una serie di eventi di sicura originalità. Ed hanno mantenuto la promessa fatta. “Grandi telai…
Annunciata il 13 e 15 maggio da due interviste radiofoniche rilasciate dal direttore scientifico della Biblioteca Gramsciana Peppe Manias a Radio Rada di Oristano, la nuova iniziativa della Biblioteca Gramsciana, con l’utile pretesto della ricorrenza anniversaria, ricorda ai più un…
Il bene culturale esiste solo se ha una fruizione pubblica, oggi si direbbe un uso condiviso. Il Museo dell’Ossidiana di Pau, un’istituzione nevralgica ed essenziale del tessuto culturale della Sardegna, riapre dopo la lunga quaresima pandemiale, che ci ha così…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi pensiamo che tu ne sia felice.